La Nostra Storia nel 3D
Formiamo progettisti di mondi virtuali dal 2019, quando ancora pochi credevano che il game design potesse diventare una professione seria in Italia.

Come Siamo Partiti
Tutto è iniziato con tre ex sviluppatori che si sono stancati di vedere talenti sprecati. Troppi ragazzi appassionati finivano a lavorare su progetti che non li soddisfacevano, oppure abbandonavano completamente il settore.
Abbiamo aperto auronexivalti perché mancava un posto dove imparare davvero le tecniche avanzate. Non i tutorial base che trovi ovunque, ma quelle competenze che ti servono quando devi creare personaggi credibili o ambienti che raccontano storie.
La sede di Reggio Emilia è diventata un punto di riferimento per chi vuole approfondire modeling, texturing e lighting in modo pratico. Niente lezioni teoriche infinite — qui si mettono le mani sui progetti dal primo giorno.
I Principi che Guidano auronexivalti
Crediamo in poche cose semplici: rispetto per chi studia, trasparenza su cosa aspettarsi, e risultati che si vedono nei portfolio. Questi valori non sono slogan — sono il modo in cui lavoriamo ogni giorno.
Competenza Tecnica
Insegniamo quello che funziona davvero nei progetti reali. Software aggiornati, pipeline moderne, soluzioni che risparmiano tempo quando lavori su deadline strette.
Supporto Continuativo
Non sparisci dalla nostra radar dopo il corso. Offriamo revisioni portfolio, consigli su progetti personali e connessioni con chi ha già fatto il salto nel settore.
Approccio Pratico
Meno slide, più viewport aperti. Impari costruendo asset veri che puoi mostrare a studi o clienti. Ogni esercizio è pensato per finire nel tuo showreel.
Quello Che Abbiamo Costruito
Dal 2019 abbiamo formato più di 340 persone. Alcuni sono passati a studi indie, altri lavorano come freelance, qualcuno ha aperto il proprio team. Questi numeri ci raccontano che il metodo funziona.
Laboratori Attrezzati
Postazioni con workstation potenti, monitor calibrati, tavolette grafiche professionali. Tutto il materiale che usiamo resta accessibile anche dopo le lezioni.
Docenti Attivi
Chi insegna da noi lavora ancora nel settore. Questo significa che le tecniche che impari sono quelle che si usano oggi, non cinque anni fa.
Progetti Collaborativi
Durante i corsi si formano piccoli team per simulare ambienti di produzione reali. Imparare a coordinarsi con altri artist è fondamentale quanto padroneggiare il software.
Biblioteca di Asset
Accesso a una raccolta di modelli, texture e materiali di riferimento che puoi studiare e analizzare. Capire come sono fatti i progetti professionali accelera l'apprendimento.
Chi Coordina auronexivalti
Dietro ai corsi c'è una squadra che combina esperienza tecnica e voglia di condividere quello che ha imparato sul campo. Vi presentiamo chi guida le attività quotidiane.

Venceslao Marino
Coordinatore Didattico
Venceslao ha lavorato otto anni come environment artist prima di passare alla formazione. Ha seguito produzioni AA e indie, sempre con focus sul 3D ambientale e il lighting cinematografico.
Oggi si occupa di strutturare i programmi didattici e di seguire i progetti finali degli studenti. La sua filosofia è semplice: "Se non riesci a spiegare una tecnica in modo pratico, forse non l'hai capita abbastanza."
Quando non è in aula o in riunione, probabilmente sta testando l'ultima versione di qualche render engine o aiutando qualcuno a risolvere problemi di UV mapping complicati.
Parliamone di Persona
Se vuoi capire meglio come funzionano i nostri corsi o hai domande specifiche sul tuo percorso, passa a trovarci. Le chiacchierate informali sono spesso più utili di lunghe email.