Percorsi Formativi Autunno 2025

Dall'ideazione alla realizzazione: impara a costruire mondi 3D che raccontano storie attraverso la geometria, il lighting e le meccaniche avanzate

Richiedi Informazioni

Tre Percorsi, Un Unico Obiettivo

Ogni corso parte dalle tue competenze attuali. Chi ha già lavorato con Unity può saltare direttamente agli shader avanzati, mentre chi inizia da zero seguirà un percorso graduale. Non esiste una formula magica — solo pratica costante e progetti reali.

Studenti al lavoro su progetti di game design
Settembre - Dicembre 2025

Fondamenti di Design Tridimensionale

Partiamo dalla modellazione poligonale e arriviamo al rendering real-time. Lavorerai su asset funzionali che potrebbero entrare in un gioco vero, non solo esercizi da portfolio. Il focus è sulla pipeline completa: da Blender all'engine.

16 settimane, martedì e giovedì sera
19:00 - 21:30
Modalità ibrida con laboratorio pratico
Ambiente di sviluppo per game engine
Ottobre 2025 - Febbraio 2026

Lighting e Material Design Avanzato

Se i termini PBR, subsurface scattering e global illumination non ti spaventano, questo corso approfondisce come creare atmosfere credibili. Studieremo casi reali da produzioni AAA e indie, analizzando scelte tecniche e artistiche.

18 settimane, sabato pomeriggio
14:00 - 18:00
Massimo 12 partecipanti per sessione
Novembre 2025 - Aprile 2026

Progetto Finale Collaborativo

L'unico modo per capire davvero il game design è fare un gioco. Formeremo team da 4-5 persone che seguiranno l'intero ciclo di sviluppo: concept, prototipazione, testing e iterazione. Niente demo statiche: vogliamo prototipi giocabili.

24 settimane con milestone mensili
Orari flessibili con check-in settimanali
Mentorship individuale per ogni team

Chi Ti Guiderà nel Percorso

I docenti hanno lavorato su progetti commerciali e sanno cosa significa rispettare scadenze strette con budget limitati. Non aspettarti solo teoria — condivideranno errori, scelte sbagliate e soluzioni trovate sul campo.

Ritratto docente Zsófia Varga

Zsófia Varga

Technical Artist

Ha ottimizzato shader per mobile e VR in tre studi diversi. Conosce i limiti hardware e come aggirarli senza sacrificare la resa visiva.

Ritratto docente Liv Johansen

Liv Johansen

Environment Artist

Specializzata in level design narrativo. I suoi ambienti raccontano storie prima ancora che il giocatore interagisca con un singolo oggetto.

Ritratto docente Inés Ruiz

Inés Ruiz

Lighting Artist

Ha illuminato scene per giochi horror e puzzle game. Sa come manipolare l'atmosfera per guidare l'attenzione del giocatore verso ciò che conta.

Come Funziona l'Iscrizione

Non accettiamo tutti. Vogliamo persone motivate che abbiano tempo da dedicare ai progetti. Se pensi di poter seguire sporadicamente, meglio aspettare un momento più adatto nella tua vita.

  • Colloquio Preliminare

    Una chiacchierata di 30 minuti per capire il tuo background e cosa vuoi ottenere. Niente test formali, solo una conversazione onesta.

  • Assegnazione Percorso

    In base alle tue competenze attuali ti indirizzeremo verso il corso più adatto. Puoi sempre cambiare dopo le prime settimane se non ti trovi bene.

  • Pagamento Rateizzato

    Dividiamo il costo in rate mensili. Se dopo il primo mese non sei convinto, puoi interrompere senza penali aggiuntive.

  • Accesso Materiali

    Riceverai accesso alla piattaforma con video, asset di esempio e risorse aggiuntive. Tutto rimane disponibile anche dopo la fine del corso.

Prenota un Colloquio
Setup di lavoro per game development con multiple schermate